- Da martedì 2 sett. a giovedì 5 sett. tre giorni a Spiazzi per 79 adolescenti e giovani con momenti di amicizia cristiana e di preghiera. Li ricordiamo nella nostra preghiera affinché sia un’esperienza utile per la crescita della loro vita cristiana.
- Mercoledì festa di San Gregorio Magno, venerdì di Santa Madre Teresa di Calcutta.
- Giovedì, primo del mese, preghiamo per le vocazioni alla vita sacerdotale e consacrata.
- Venerdì, primo del mese: ore 7.45-8.30 adorazione del Santissimo Sacramento, ore 8.30 Messa, poi adorazione fino alle 10.00. Comunione agli ammalati nel solito orario.
- In questa settimana per la pulizia della chiesa è di turno il 2° gruppo.
- Come già comunicato, è stato costituto un comitato per il mio saluto e per l’accoglienza del nuovo parroco don Alberto. Alle messe di domenica 19 ott. saluterò la nostra comunità e domenica 26 ott. alle ore 18.00 ci sarà l’ingresso di don Alberto Malaffo con la presenza del Vescovo. Ricordiamo nella preghiera quotidiana questi “passaggi”.
- Martedì 9 sett. alle 20.45 è proposto da don Alberto l’incontro con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, il Consiglio per gli affari economici e il Comitato per il benvenuto. Successivamente incontrerà i gruppi parrocchiali e le associazioni del territorio.
- Appena possibile, sentito il parere del nuovo parroco don Alberto, saranno date le informazioni dettagliate riguardo alla data della celebrazione della Cresima e agli orari e modalità degli incontri di catechismo per l’anno pastorale 2025-2026.
- Ringrazio di cuore il Comitato per la Sagra che ha devoluto alla parrocchia € 20.072,00, parte dell’attivo della Sagra 2025.
- E’ possibile prenotare il libro “Balconi di Pescantina, vicende storiche e cronaca di una comunità e del suo territorio”. Il libro sarà disponibile a metà settembre (€ 10.00).
- Il Comune di Pescantina comunica che la cerimonia al monumento degli Ex Internati sarà domenica 21 sett. Dopo la messa delle ore 10.00, seguiranno gli interventi delle autorità.
- Domenica 7 sett., insieme alle parrocchie del Vicariato, vivremo il Giubileo vicariale accompagnati dal vescovo Domenico. Partiremo alle 17.00 dal Centro Sociale di Bussolengo e seguiremo un itinerario per le vie di Bussolengo che, con alcune meditazioni e preghiere, ci porterà al Santuario della Madonna del Perpetuo Soccorso. Possibilità di confessioni e di ricevere l’indulgenza legata a questo anno giubilare. Non sarà celebrata la messa. Ciascuno si senta chiamato a godere della misericordia e dell’amore di Dio!
- La Chiesa di Verona, attraverso la Caritas Diocesana, nello spirito di solidarietà del Giubileo, desidera rispondere alla grave emergenza abitativa. Sono tante le categorie di persone accomunate dal bisogno di una casa dignitosa e sicura: • lavoratori precari e con redditi bassi che, pur percependo uno stipendio non riescono a trovare un alloggio; • donne che necessitano di ritrovare serenità e stabilità; • persone senza dimora, che hanno bisogno di ritrovare un senso di casa e di appartenenza; • padri separati, che si trovano in difficoltà economica e senza un alloggio adeguato per mantenere una relazione stabile con i propri figli; • mamme con i loro bambini; • anziani soli, privi di supporto familiare e con difficoltà economiche nel sostenere le spese di un alloggio; • giovani senza rete familiare • persone con disabilità o con problemi di salute, che necessitano di soluzioni abitative adeguate; • migranti e rifugiati, spesso privi di risorse e senza accesso a un’abitazione stabile; • uomini e donne detenuti che potrebbero scontare la pena al di fuori del carcere, ma non hanno un alloggio di riferimento. In occasione del pellegrinaggio vicariale giubilare, domenica 7 settembre sarà disponibile nelle chiese parrocchiali una cassetta per raccogliere offerte da destinarsi alla Caritas Diocesana per la finalità di cui sopra