Anche quest’anno la Parrocchia di Balconi, in collaborazione con il Circolo Noi san “Pietro Martire” e con il patrocinio del Comune di Pescantina, organizza il Grest.
Attraverso le esperienze di tanti anni abbiamo “colto” il grande bisogno dei ragazzi di avere luoghi di
amicizia più “prossimi” e adatti a loro, dove vengono valorizzate l’amicizia, l’accoglienza degli, altri e dell’ambiente e la responsabilità personale. Proponiamo una forma di Grest attenta alle diverse età:
piccoli (1°- 2°- 3° – 4° primaria) e grandi (5° primaria e 1° e 2° media).
La 3° media seguirà un cammino educativo a parte dedicato solo a loro.
Alcune note organizzative del Grest 2025 di Balconi
- La gestione educativa ed organizzativa del Grest di Balconi è curata da don Lorenzo e da un
gruppo di adulti, giovani e adolescenti della Parrocchia. A norma di legge gli animatori minorenni
hanno il compito di animazione ludica e di sorveglianza, ma non hanno responsabilità diretta nei
confronti dei ragazzi. Gli animatori maggiorenni sono responsabili in proprio.
La proposta educativa è “calata” in una ambientazione fantastica creata dai responsabili del Grest.
Quest’anno l’ambientazione fantastica riguarda la vicenda di un’agenzia spaziale internazionale
(G.I.S.=Galaxy International Space) la quale scopre che un grosso meteorite (ricco di minerali preziosi)
è diretto verso la terra. Per evitare lo scontro viene organizzata una missione per deviarne la
traiettoria. La missione viene però disturbata da un’organizzazione criminale (denominata
V.I.S.=Virus InterSpace) che vuole far schiantare il meteorite sulla terra per poterne estrarre i minerali
preziosi. Per questo scopo l’organizzazione criminale ha creato un virus che impedisce alle sonde della
Galaxy International Space di decollare e raggiungere il meteorite con materiali necessari
(microchip di computer e polveri esplosive). Per questo la Galaxy International rivolge un appello per
trovare il modo per far deviare la traiettoria del meteorite. Gli animatori di Balconi, accogliendo
l’appello, hanno ritenuto utile istituire la B.A.S.A. (Balconi Aereo Space Agency) per offrire alcune
proposte. Si riuscirà a collaborare nell’impresa? - Il Grest è organizzato da lunedì 30 giugno a venerdì 25 luglio per i ragazzi e le ragazze dalla 1°
(frequentata) della scuola primaria (elem.) alla 3° della scuola secondaria di primo grado (medie).
Come gli altri anni, abbiamo inviato richiesta al Comune e alla Dirigenza dell’Istituto Comprensivo 2
per svolgere il Grest utilizzando gli spazi interni ed esterni della Scuola Primaria di Balconi.
Poiché si stanno eseguendo i lavori per la nuova mensa nella Scuola Primaria di Balconi, prenderemo
contatto con gli incaricati della Sicurezza del cantiere e con gli uffici tecnici comunali per l’uso degli
spazi utilizzabili in sicurezza nella scuola. Stiamo anche predisponendo l’utilizzo di tutti gli spazi del
Centro Polifunzionale di Balconi e della parrocchia. - Il Grest è organizzato ogni giorno (escluso il sabato) con questo orario: * 9.00 – 12.00 attività e
laboratori (danza per le diverse età, lavoretti con diversi materiali, disegno, recitazione e forme
espressive ) / giochi o piscina * 12.00 – 14.30 mensa e pausa dopo mensa * 14.30 – 16.00 attività /
giochi organizzati * ore 16.00 – 16.45 gioco libero, naturalmente sempre sorvegliato, al Centro
Polifunzionale * ore 17.00 conclusione della giornata. È possibile, solo per gravi motivi di lavoro dei
genitori, chiedere di anticipare l’entrata alle 8.30 circa versando la quota per tale servizio (€15,00 a settimana). - È organizzata anche la mensa, con la collaborazione di alcuni volontari della Parrocchia e del Circolo
Noi, utilizzando il salone parrocchiale e la cucina del Circolo Noi. La mensa, con stoviglie
biodegradabili, consisterà in un primo (possibilità di bis), frutta o dessert e l’acqua. Due volte la
settimana, nel pomeriggio, sarà preparata una merenda gratuita. - L’esperienza maturata negli anni ci suggerisce che le difficoltà organizzative, il caldo estivo e
l’impegno richiesto ai ragazzi durante le attività rendono opportuna una vera pausa a casa tra la
mattina e il pomeriggio, quindi chiediamo ai genitori di valutare seriamente se è assolutamente
necessario usufruire del servizio della mensa. Il servizio mensa è comunque garantito solo nel caso
che nel periodo del Grest lavorino entrambi i genitori. - La responsabilità della Parrocchia nei confronti dei ragazzi e la relativa copertura assicurativa inizia
e termina secondo gli orari indicati, in ogni caso solo durante tutta l’attività del Grest 2025. Non c’è
copertura assicurativa per gli spostamenti da/verso la propria abitazione. - Gli organizzatori del Grest non sono responsabili per eventuali furti di biciclette o di oggetti di
qualsiasi valore. I proprietari devono quindi provvedere ad eventuali sistemi di protezione o di
custodia. In caso di infortunio leggero (escoriazioni o piccole contusioni) si interverrà con
materiale infermieristico in dotazione; in caso di infortunio più grave i genitori saranno
tempestivamente avvisati al numero indicato sul modulo di iscrizione. - I ragazzi possono essere iscritti per le settimane che si desiderano e possono partecipare o per il
la giornata intera (con o senza mensa) o solo alla mattina o solo al pomeriggio. La quota rimane però
invariata. È fissata una riduzione della quota per l’iscrizione per i fratelli. - La piattaforma on line per l’iscrizione è raggiungibile all’indirizzo https://grest.parrocchiadibalconi.it in
prima pagina e sarà aperta dalle ore 20.00 di martedì 22 aprile alle ore 20.00 di martedì 6 maggio. I
genitori che intendono iscrivere il figlio devono prima di tutto registrarsi alla piattaforma, se non l’hanno fatto gli anni precedenti, indicando indirizzo e-mail, password a scelta e tutti i dati richiesti. Una volta completata la registrazione, i genitori dovranno effettuare il login e quindi procedere all’iscrizione del figlio, compilando con cura tutti i dati richiesti dal modulo. Sarà inoltre richiesto, sempre sulla piattaforma in un’apposita sezione, di indicare i contatti per le urgenze, le richieste e le eventuali disponibilità dei genitori per le varie forme di collaborazione durante il Grest. Ultimata l’iscrizione del ragazzo, è necessario
stampare e firmare il modulo riassuntivo generato dal portale (funzione “stampa scheda”), da
portare il giorno fissato per il saldo della quota. Chi si trovasse in difficoltà nell’utilizzo della
piattaforma può scrivere un’e-mail all’indirizzo “[email protected]”. - La quota di iscrizione al Grest comprende la partecipazione al Grest (con o senza mensa), il materiale
necessario per i laboratori, l’ingresso delle tre uscite in piscina e il gravoso relativo trasporto con
pullman apposito, le merende gratuite, una ulteriore assicurazione contro gli infortuni. Nella quota
sono escluse, come gli altri anni, solo le uscite di una giornata intera. Pur considerando il grande
aumento dei prezzi, la quota è maggiorata di pochissimo rispetto all’anno scorso. Chi ha difficoltà nel
versarla (interamente o in parte) può contattare, riservatamente, don Lorenzo (tel. 348 4141040). - Le quote per l’iscrizione al Grest 2025 di Balconi sono le seguenti:
- per tutto il periodo senza mensa € 185,00 con mensa € 290,00
per tre settimane senza mensa € 160,00 con mensa € 240,00
per due settimane senza mensa € 135,00 con mensa € 185,00
per una settimana senza mensa € 105,00 con mensa € 130,00 - per il fratello/la sorella che si iscrive al Grest 2025 di Balconi
per tutto il periodo senza mensa € 150,00 con mensa € 235.00
per tre settimane senza mensa € 130,00 con mensa € 195,00
per due settimane senza mensa € 110,00 con mensa € 145,00
per una settimana senza mensa € 85,00 con mensa € 110.00
- per tutto il periodo senza mensa € 185,00 con mensa € 290,00
- Per provvedere al versamento della quota è possibile utilizzare uno dei due modi:
- con bonifico bancario intestato Parrocchia “san Pietro da Verona” – BALCONI -Pescantina (Vr)
con IBAN: IT 90 T 05034 59650 000000011378 con la causale: “cognome e nome del ragazzo,
anno di nascita, contributo per partecipazione al Grest 2025”. - oppure versando la quota relativa in contanti alla segreteria nel giorno dell’iscrizione.
- con bonifico bancario intestato Parrocchia “san Pietro da Verona” – BALCONI -Pescantina (Vr)
- L’iscrizione sarà perfezionata con la consegna alla segreteria della scheda riassuntiva e del modulo per il consenso della privacy, firmati da ambedue i genitori e della ricevuta bancaria relativa al bonifico
oppure con il versamento della quota in contanti. La segreteria sarà disponibile per il
perfezionamento della iscrizione SABATO 10 maggio dalle 8.30 alle 11.30 nel salone parrocchiale. I
genitori impossibilitati a consegnare il modulo, possono delegare altre persone. Oltre tale data non si
ricevono iscrizioni, se non per gravissimi motivi.
Qualora il/la ragazzo/a iscritto/a partecipasse per un periodo inferiore a quello a cui era stato
iscritto inizialmente, sarà restituita una parte (all’incirca l’90,00%) della quota versata, dovendo
tener conto delle spese organizzative di segreteria e di materiale sostenute indipendentemente dal
periodo di partecipazione effettuato.
Clicca il link per scaricare il Modulo per la privacy. - Per contenere le grosse spese organizzative e l’aumento di prezzi del materiale, chiediamo la
collaborazione per donare materiale utile all’organizzazione del Grest (soprattutto carta per
fotocopie, cartelloni, oggetti per lavoretti, materiale sanitario di primo intervento, ecc.). - Per partecipare al Grest di Balconi e per poter usufruire della assicurazione contro gli infortuni è
obbligatoria la tessera del Circolo Noi “San Pietro Martire” di Balconi o di altri Circoli Noi per
l’anno 2025. La tessera può essere chiesta al Centro Sociale nell’orario di apertura (quota € 8,00). - Per aiutare i genitori a comprendere il significato della nostra proposta educativa e per discutere
sugli aspetti organizzativi, è proposto un incontro per i genitori dei ragazzi iscritti al Grest: si terrà
mercoledì 25 giugno alle ore 21.00 nella chiesa di Balconi. Tale incontro è moralmente obbligatorio,
soprattutto per coloro che iscrivono i figli per la prima volta al Grest di Balconi. Chi non può
partecipare all’incontro è invitato a delegare altri genitori per il ritiro dell’avviso con le informazioni
dettagliate relative ai laboratori, alle squadre e all’inizio del Grest. - Come già sperimentato negli anni scorsi, il Grest può diventare anche una utile occasione di
coinvolgimento diretto da parte dei genitori. Per questo sollecitiamo i genitori a collaborare in
alcuni servizi comunicandolo nel modulo di iscrizione (pulizie, servizio di aiuto alla mensa, aiuto al
servizio-bar ecc.). - Se qualche genitore avesse delle osservazioni o delle proposte da fare riguardo all’esperienza del
Grest, con lo scopo di renderlo sempre più educativo, per la crescita dei nostri ragazzi, può farlo con
la massima libertà. L’atteggiamento che ci anima sia sempre una fraterna collaborazione, affinché
tutti possiamo operare, serenamente e con disponibilità, per il bene dei nostri ragazzi.
don Lorenzo e i responsabili del Grest 2025 di Balconi
RISERVATO AI GENITORI DEI RAGAZZI e RAGAZZE della 3° MEDIA
- Il Grest per i ragazzi di 3° media sarà un’occasione per immedesimarsi progressivamente nel delicato
compito di collaboratori e poi di aiuto-animatori, comprendendone il significato e la responsabilità. Al
termine di ogni settimana ci sarà la verifica delle abilità acquisite e della responsabilità dimostrata per
avere il pass-distintivo di “JUNIOR GREST” (1° sett.), di “COLLABORATOR GREST” (2° sett.) e, alla fine del Grest, il pass-distintivo ufficiale di “NEW ANIMATOR DEL GREST DI BALCONI”. Dalla 2° settimana i ragazzi potranno collaborare, in alcuni momenti, con gli animatori minorenni e maggiorenni nei laboratori o nelle squadre. Tenendo presente quanto qui comunicato, il programma per la 3° media sarà diverso. - I ragazzi di 3° media non potranno usufruire della mensa.
- La piattaforma per l’iscrizione è raggiungibile nelle modalità comunicate in questo avviso.
- Le quote per l’iscrizione al Grest di Balconi dei ragazzi e ragazze di 3° media sono le seguenti:
- per tutto il periodo senza mensa € 185,00
per tre settimane senza mensa € 160,00
per due settimane senza mensa € 135,00
per una settimana senza mensa € 110,00 - per il fratello/la sorella che si iscrive al Grest 2025 di Balconi
per tutto il periodo senza mensa € 150,00
per tre settimane senza mensa € 130,00
per due settimane senza mensa € 110,00
per una settimana senza mensa € 85,00Per provvedere al versamento della quota è possibile utilizzare i modi sopra elencati.
- per tutto il periodo senza mensa € 185,00
- Quest’anno gli animatori maggiorenni disponibili a seguire i ragazzi e le ragazze di 3° media
sono, purtroppo, pochi. Per questo, allo stato attuale, si possono iscrivere al Grest 2025 di
Balconi solo i/le ragazzi/e di 3° media che hanno partecipato al cammino parrocchiale dopo la
cresima. Chi non avesse partecipato al cammino parrocchiale dopo la cresima e fosse interessato/a
è iscritto/a con riserva. Solo dopo la chiusura delle iscrizioni potrà essere data conferma della
iscrizione.