Avvisi settimanali dal 20 al 27 aprile 2025

Nella certezza della Resurrezione di Cristo, anche a nome di don Gaetano, assicuro la mia preghiera e l’augurio di una santa Pasqua a tutti voi, alle vostre famiglie e a coloro che, per qualsiasi motivo, soffrono in casa o negli ospedali: la risurrezione di Cristo sia fonte di serenità e di speranza. Oggi alle ore 17.30 Vespero di Pasqua. Le messe di Pasqua sono alle ore 7.30 – 9.00 (Corale Parr.) -10.30 (Coro “Dolci  Note”) – 18.30 (IChitarrissimi).

  • Sono disponibili le bottigliette con l’acqua benedetta nella veglia pasquale e i foglietti con la preghiera per invocare nella propria casa la benedizione del Signore.
  • Ringrazio chi ha collaborato alle celebrazioni della Settimana Santa: i chierichetti, i lettori, i ministri straordinari della Comunione, chi ha collaborato per la Via Crucis settimanale, coloro che puliscono la chiesa, sistemano i fiori e i paramenti liturgici, la Corale “le voci dell’Adige”, il Coro “le dolci note”, “Ichitarrissimi”. Ringrazio anche gli adolescenti e gli animatori che hanno proposto la Via Crucis animata.
  • Lunedì di Pasqua (Pasquetta) le messe sono alle ore 9.00 e alle 10.30.
  • In questa settimana per la pulizia della chiesa è di turno il 1° gruppo.
  • Mercoledì 23 aprile alle ore 21.00 nella taverna parr. incontro degli animatori maggiorenni del Grest di Balconi per definire l’ambientazione fantastica e alcuni aspetti organizzativi.
  • Venerdì 25 apr., festa liturgica di San Marco, evangelista, e festa della Liberazione. Nella messa delle 8.30 preghiamo perché il Signore accompagni il popolo italiano.
  • Sto predisponendo dopo Pasqua il programma della visita alle famiglie che hanno chiesto la benedizione nella propria casa, anche quelle di Ospedaletto. Se qualche famiglia fosse ancora interessata, può darne comunicazione al n.  348 4141040.
  • Sono aperte le iscrizioni al Grest di Balconi per i ragazzi dalla 1° della scuola primaria alla 3° media. L’avviso è sulla home page del sito www.parrocchiadibalconi.itaperta dalle ore 20.00 di martedì 22 aprile alle ore 20.00 di martedì 6 maggio. È possibile ritirare l’avviso cartaceo o in chiesa o al Centro Sociale.
  • Se qualche giovane maggiorenne intendesse partecipare come animatore al Grest può ancora comunicarlo scrivendo all’indirizzo: [email protected]
  • Le offerte con le “ciambelle per la solidarietà quaresimale” sono state di € 1.120,00.
  • Ogni contribuente che presenta la dichiarazione dei redditi (730 – UNICO – MOD. CUD) ha la possibilità di destinare l’8 per mille alla Chiesa Cattolica. Inoltre è possibile destinare il 5 per mille dell’Irpef al “Circolo Noi San Pietro Martire” di Balconi, ponendo una firma e indicando il C.F.  93145350232. Grazie per quello che potrete e vorrete fare.
  • Alle messe di sabato 26 e domenica 27 apr. alcuni volontari che operano nel carcere di Montorio, saranno presenti per chiedere un aiuto per ridare dignità ai carcerati offrendo la possibilità di recuperare la pulizia del loro corpo e la speranza di recuperare la bellezza della loro vita. Saranno quindi raccolti: biancheria intima (non usata), bagno schiuma, shampoo, saponette, rasoi da barba monouso, sapone da barba (non bombolette!), spazzolini da denti, dentifricio, carta igienica e assorbenti igienici. Eventuali offerte in denaro verranno devolute al cappellano del carcere, per le esigenze più urgenti dei carcerati. Ricordiamo che i carcerati sono persone che spesso hanno alle spalle una storia famigliare fatta di ferite morali, di fatica, di violenza, di emarginazione, di mancanza di cultura e di dignità. Sappiamo bene che tutto questo non giustifica le scelte sbagliate, ma che in qualche modo può donare una speranza.
  • È in preparazione la stampa del libro “Balconi di Pescantina, vicende storiche e cronaca di una comunità e del suo territorio” scritto da Francesco Pevarello e da don Lorenzo.