L’AVVENTO ci invita a far posto a Dio nelle nostre famiglie, così da rendere ogni casa una piccola Betlemme: casa del silenzio e dell’attesa, della gioia e dell’aiuto reciproco, soprattutto in questo momento difficile per tutti. Troviamo un po’ di tempo per la preghiera in famiglia (possiamo aiutarci con il libretto della diocesi € 1,00, con la preghiera spontanea, mettendo in vista un presepio o un’immagine della Madonna, con una preghiera prima dei pasti). In Avvento possiamo partecipare alla Messa nei giorni feriali. Anche semplici gesti ci aiutano a ricordarci del Signore: una visita in chiesa, facendo il presepe in casa…. L’Avvento ci sollecita anche ad aiutare chi è più povero umanamente e spiritualmente: confortare una persona anziana o sola, chi sta vivendo una situazione difficile, donare un po’ di tempo a chi ne ha bisogno, sostenendo il fondo di solidarietà per le famiglie bisognose.
Lunedì è sospeso l’incontro di catechismo della 1° e 2^ media.
Martedì 8 dic. , Festa dell’Immacolata, le Messe sono con orario festivo, comprese quelle di lunedì ore 17.00 e 18.30. Rinnoveremo la consacrazione della nostra comunità e delle famiglie alla Madonna. Alle 15.30 recita del rosario. Stiamo programmando la sistemazione nella nicchia del sagrato di una statua della Madonna, donata da una famiglia.
E’ stata acquistata una nuova casula adatta alle feste della Madonna. Ringrazio coloro che stanno contribuendo alle spese per l’acquisto.
Mercoledì 9 dic. ore 20.30-21.30 in chiesa primo incontro per un dialogo con i genitori dei ragazzi che hanno iniziato il cammino catechistico per la prima Confessione (3° elem.).
Al sabato, come “esperimento”, è celebrata alle 17.00 una seconda messa pre-festiva oltre a quella delle 18.30. La messa delle 17.00 sarà animata dai ragazzi e dai genitori dei gruppi di catechismo: sabato 12 dic. dai gruppi di 3° el. e sabato 19 dic. dai gruppi di 2° el.
Nella festa di santa Lucia ci sarà la benedizione dei bambini e dei ragazzi (dom. 13 dic. alla messa delle 10.30). Come gesto di carità, sarà raccolto (sab. 12 e dom. 13 dic.) del materiale didattico e dei dolci per una Associazione che aiuta bambini in difficoltà.
Alle Messe di sab. 12 dic. (ore 17.00 e 18.30) e di dom. 13 dic. (ore 9.00 e ore 10.30) si potranno portare, per la benedizione, le statue di “Gesù Bambino” da deporre nei presepi nelle case.
Domenica13 dic. la messa delle 10.30 è animata dai gruppi di 2° media. .
Sono disponibili gli avvisi della della Rassegna dei presepi.
E’ disponibile la 2° catechesi sulla liturgia della Messa, tenendo presente il nuovo messale.
In questa settimana per la pulizia della chiesa è di turno il 2° gruppo.
Per contribuire alle spese per la nuova chiesa, lunedì 7 e martedì 8 dic. sabato 12-19 e domenica 13-20 dic. è organizzata, nel pieno rispetto delle norme sanitarie anti-covid, una bancarella di oggetti e di prodotti alimentari per famiglie o come dono per le feste natalizie.
Un ulteriore aggiornamento: con altre buste della raccolta straordinaria stati raccolti in totale € 4.092,00 (e non € € 3.892,00). Nel contenitore o durante la messa è sempre possibile depositare il vostro contributo per la nuova chiesa e gli ambienti parrocchiali.
E’ disponibile il comunicato in cui si avvisa che, dopo il confronto con i competenti uffici diocesani e dopo il parere del Consiglio Presbiterale la Diocesi di Verona ha deciso che dal 1 gennaio 2021, solennità della Santissima Madre di Dio, la località di Ospedaletto entri a far parte in pieno del territorio e della Comunità parrocchiale di Balconi, “staccandola” dalla parrocchia di Domegliara. Mi è stato chiesto di “curare” anche la comunità di Ospedaletto, individuando con essa le forme più utili e più adatte allo sviluppo della vita cristiana della stessa località. E’ chiesto ai membri della comunità cristiana di Ospedaletto e di Balconi di sostenere nella carità e nella collaborazione tale importante passaggio pastorale. Invochiamo insieme la protezione del Signore e l’aiuto della Madonna, affinché questo passaggio sia da tutti vissuto con apertura di cuore e nella concordia fraterna.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più